La Transizione 5.0 rappresenta un’importante opportunità per le imprese italiane che vogliono innovare e migliorare la propria efficienza energetica. Tuttavia, l’accesso ai fondi e alle agevolazioni previste dal piano può risultare complesso. LG Industry, grazie alla sua esperienza, offre una prima consulenza gratuita per supportare le aziende interessate in tutte le fasi del processo, fino all’ottenimento degli incentivi.
I software 4.0 non saranno rifinanziati
Durante un recente incontro con le istituzioni, LG Industry ha raccolto aggiornamenti importanti sulle misure previste per il 2025. Tra le principali novità, emerge che i software 4.0 non saranno rifinanziati, mentre rimangono disponibili i fondi per la Transizione 5.0, con un budget complessivo di 6,3 miliardi di euro, di cui circa 400 milioni già utilizzati. Un’attenzione particolare è stata riservata ai sistemi FER per la produzione di energia da fonti rinnovabili e alla formazione 5.0, che però ha registrato un’adozione inferiore alle attese.
Risorse per la transizione 4.0
Dai dati aggiornati, risulta che circa 1 miliardo di euro su un totale di 2,2 miliardi stanziati per il piano 4.0, sia già stato prenotato attraverso comunicazioni ex-post.
Le difficoltà nell’accesso agli incentivi
Uno degli ostacoli principali segnalati dalle imprese riguarda il portale GSE, che attualmente non permette il caricamento simultaneo di più richieste da parte della stessa azienda. Questo limite sta creando ritardi burocratici e ostacolando l’accesso ai fondi disponibili. La situazione viene costantemente monitorata e potrebbero essere introdotte modifiche per semplificare le procedure.
Possibile rifinanziamento della Transizione 4.0
Nonostante le risorse dedicate alla Transizione 5.0, il basso livello di spesa finora registrato potrebbe portare a un ripensamento delle misure attuali. Tra le ipotesi valutate c’è il rifinanziamento della Transizione 4.0, anche se senza la possibilità di includere nuovamente i software tra le agevolazioni.
Affidati a LG Industry per ottenere gli incentivi
Navigare tra normative, bandi e procedure di richiesta può essere complicato, ma grazie alla consulenza di LG Industry le imprese possono affrontare il percorso con maggiore sicurezza. L’azienda offre un supporto completo, dalla prima analisi fino alla presentazione della richiesta e alla gestione degli incentivi.
Per ricevere una prima consulenza gratuita, compila il form che trovi nella pagina e scopri come accedere alle agevolazioni della Transizione 5.0 con il supporto di esperti del settore.