Efficienza energetica imprese lombarde
La Regione Lombardia ha annunciato una nuova misura di sostegno agli investimenti per migliorare l’efficienza energetica delle PMI lombarde. Si tratta della Linea Impresa Efficiente, un bando a sportello che offre contributi a fondo perduto e garanzie gratuite per interventi strutturali negli impianti produttivi, finalizzati alla riduzione delle emissioni, al contenimento dei consumi e all’utilizzo di energie rinnovabili.
Obiettivo del bando
L’iniziativa Investimenti – Linea Impresa Efficiente punta a sostenere la transizione energetica delle PMI lombarde attraverso l’ammodernamento degli impianti e l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale. L’obiettivo è una riduzione minima del 30% delle emissioni climalteranti nella sede operativa in cui verrà realizzato il progetto.
Chi può beneficiare del bando
I beneficiari sono PMI regolarmente iscritte e attive al Registro delle Imprese, con almeno due bilanci depositati o dichiarazioni fiscali e con una sede operativa in Lombardia, già attiva o da attivare prima della concessione dell’aiuto.
Le imprese devono possedere un rating compreso tra 1 e 10 secondo il Credit Scoring del Fondo di Garanzia e risultare in regola con il DURC e la normativa antimafia.
Sono escluse le imprese agricole (eccetto agromeccanici), finanziarie, quelle del settore tabacco, e tutte le imprese in difficoltà.
Spese ammissibili e progetti finanziabili
I progetti devono essere corredati da una diagnosi energetica e presentare spese sostenute solo dopo l’invio della domanda. Le voci ammissibili includono:
- Impianti e macchinari efficienti, hardware e attrezzature;
- Sistemi di illuminazione LED, domotica e monitoraggio energetico;
- Impianti FER (fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, cogenerazione) solo se abbinati a investimenti produttivi;
- Sistemi di accumulo e stoccaggio energetico;
- Spese tecniche fino al 10% dell’importo: diagnosi, progettazione, relazioni.
L’investimento complessivo deve essere compreso tra 100.000 e 5.000.000 euro.
Tipologia di agevolazione
La forma di agevolazione è mista e comprende:
- Contributo a fondo perduto, differenziato per tipo di intervento:
- Fino al 20% per micro/piccole imprese e 15% per medie (efficienza energetica);
- Fino al 45% per FER e cogenerazione ad alto rendimento;
- Fino al 30% in de minimis, con massimo 300.000 euro.
- Garanzia gratuita regionale su finanziamento bancario fino a 4.250.000 euro.
L’importo massimo agevolabile per singolo progetto è comunque fissato a 5.000.000 euro.
Tempistiche e procedura
Non c’è una scadenza definitiva e i fondi sono disponibili fino ad esaurimento. La pubblicazione ufficiale è avvenuta il 3 giugno 2025 ed è possibile iniziare ad inviare la pratica dal 16/09/2025 ore 10:30. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento della dotazione iniziale di 43.232.662,12 euro.
La durata massima per realizzare gli interventi è 18 mesi, prorogabili di ulteriori 3 mesi.
Come partecipare
Le domande dovranno essere presentate in forma telematica sulla piattaforma ufficiale Bandi e Servizi di Regione Lombardia, seguendo le istruzioni che saranno specificate nel bando attuativo.
Il soggetto gestore dell’iniziativa è Finlombarda S.p.A.
Un’opportunità concreta per le PMI lombarde
La Linea Impresa Efficiente rappresenta un’opportunità concreta per le PMI lombarde che vogliono ridurre i costi energetici, aumentare la competitività industriale e contribuire agli obiettivi ambientali europei. Con un mix tra fondo perduto e garanzia gratuita, questo strumento si conferma tra i più interessanti del 2025.
Se sei interessato a capire se la tua azienda può accedere al bando, contatta LG Industry per una prima consulenza gratuita utilizzando il form presente nella pagina.
Bando Investimenti – Linea Impresa Efficiente – Regione Lombardia
Chiedi una consulenza gratuita
Compila il seguente form.
Ti aiutiamo a valutare l’ammissibilità del tuo progetto e a ottenere il massimo dal Bando Investimenti – Linea Impresa Efficiente – Regione Lombardia
Domande e risposte
1. Chi può accedere alla Linea Impresa Efficiente?
PMI con almeno due bilanci depositati e sede operativa in Lombardia.
2. Qual è la spesa minima e massima ammissibile?
Minimo 100.000 euro, massimo 5.000.000 euro.
3. Che tipo di agevolazione è prevista?
Contributo a fondo perduto e garanzia gratuita regionale.
4. Che tipi di interventi sono ammessi?
Efficientamento impianti, domotica, FER, sistemi di accumulo, spese tecniche.
5. Posso presentare domanda se ho già sostenuto le spese?
No, le spese devono essere successive all’invio della domanda.
6. È compatibile con altri incentivi come il PNRR?
No, non è cumulabile con altre agevolazioni per le stesse spese.
7. Che requisiti di rating devo avere?
Rating tra 1 e 10 secondo il Credit Scoring del Fondo di Garanzia.
8. Dove si presenta la domanda?
Sulla piattaforma Bandi e Servizi della Regione Lombardia.
9. È possibile chiedere una proroga?
Sì, fino a 3 mesi oltre i 18 previsti.
10. Come sapere quando aprirà lo sportello?
È consigliabile monitorare la piattaforma regionale o contattare LG Industry per aggiornamenti.