Fondo 394/81: opportunità per la transizione digitale ed ecologica delle imprese con la consulenza di LG Industry
La crescita delle imprese italiane sui mercati internazionali passa attraverso strumenti di finanziamento agevolato. Il Fondo 394/81, gestito da Simest, offre un’importante occasione per sostenere la transizione digitale ed ecologica delle aziende, contribuendo alla loro competitività. Tuttavia, il processo di richiesta e gestione dei finanziamenti può risultare complesso. LG Industry, grazie alla sua esperienza nel settore, offre una prima consulenza gratuita e un accompagnamento completo lungo tutto il percorso, fino all’ottenimento degli incentivi.
Un fondo strategico per l’innovazione delle imprese
Il Fondo 394/81 mette a disposizione 4 miliardi di euro per favorire lo sviluppo delle imprese italiane sui mercati esteri. Questo strumento di finanziamento mira a promuovere progetti di internazionalizzazione, sostenendo aziende che desiderano investire in tecnologie innovative e sostenibili.

L’incentivo è destinato alle imprese che soddisfano alcuni requisiti fondamentali, tra cui:
- avere sede legale e operativa in Italia;
- essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese;
- aver depositato almeno due bilanci relativi agli esercizi precedenti;
- dimostrare un fatturato export adeguato oppure far parte di una filiera produttiva.
Grazie a questo fondo, le aziende possono ottenere finanziamenti con condizioni vantaggiose per investimenti digitali, transizione ecologica e rafforzamento patrimoniale.
Agevolazioni e benefici per le imprese
L’agevolazione prevede un finanziamento che può variare in base alla dimensione dell’impresa:
- micro imprese: fino a 500.000 euro;
- PMI e PMI innovative: fino a 2.500.000 euro;
- grandi imprese: fino a 5.000.000 euro.
Le aziende possono inoltre richiedere un cofinanziamento fino al 10% dell’importo agevolato, per un massimo di 100.000 euro, se in possesso di determinati requisiti, come:
- sede operativa nelle regioni del Sud Italia;
- certificazioni ambientali e di sostenibilità;
- appartenenza a categorie di imprese giovanili o femminili;
- quota di fatturato export superiore al 20%.
Il finanziamento ha una durata di sei anni, con un periodo di preammortamento di due anni e un periodo di rimborso di quattro anni.
Spese ammissibili: investire nella competitività
Le imprese possono destinare almeno il 50% dell’importo finanziato a investimenti digitali ed ecologici. Il restante 50% può essere utilizzato per il rafforzamento patrimoniale e altre spese strategiche.
Le spese ammissibili includono:
- transizione digitale, come l’integrazione di processi aziendali digitalizzati, investimenti in software e attrezzature tecnologiche, cybersicurezza e blockchain;
- transizione ecologica, con investimenti per la sostenibilità ambientale, efficientamento energetico e certificazioni ambientali;
- rafforzamento patrimoniale, volto a migliorare la solidità finanziaria dell’impresa;
- consulenze professionali per verifiche di conformità ambientale e gestione della richiesta di finanziamento.
LG Industry: il supporto giusto per ottenere il finanziamento
Navigare tra le opportunità di finanziamento può essere complesso, ed è fondamentale affidarsi a professionisti esperti per evitare errori e massimizzare i benefici. LG Industry offre una prima consulenza gratuita per valutare la fattibilità della richiesta e fornisce un accompagnamento su misura fino all’ottenimento del finanziamento.
Grazie alla sua esperienza, LG Industry aiuta le aziende a predisporre la documentazione necessaria, compilare correttamente la domanda e seguire l’intero iter di approvazione, garantendo un servizio di consulenza completo e personalizzato.
Se vuoi cogliere questa opportunità per la tua impresa, contatta subito LG Industry per una prima consulenza gratuita, utilizzando il form disponibile sulla pagina.
Bando Fondo 394/81 – Transizione Digitale o Ecologica – Simest
Chiedi una consulenza gratuita
Compila il seguente form.
Ti aiutiamo a valutare l’ammissibilità del tuo progetto e a ottenere il massimo dal Bando Fondo 394/81 – Transizione Digitale o Ecologica – Simest